Ho partecipato con grande piacere alla Giornata Veneta di Ortocheratologia Miopica che si é tenuta ieri a Treviso organizzata dall’European Academy of Orthokeratology di cui sono membro.
E dico con grande piacere, nonostante la sveglia alle sei di domenica e il rientro alle 21, perché fare incontrare in un unico posto professionisti della visione che, sia tra il pubblico che tra i relatori, sono certamente tra i massimi esperti e studiosi italiani e europei dell’ortocheratologia per aggiornarci l’uno con l’altro e ascoltare imparando e ripassando questa affascinante materia é sicuramente un evento imperdibile.
Evento imperdibile che mi ha consentito di portare a casa dodici pagine di appunti. Appunti che spesso, con una riga, aprono un mondo di approfondimenti con riferimenti a siti web, ricerche, tesi di laurea e libri da andare immediatamente a ricercare e studiare.
Come ad esempio il libro Orthokeratology di Mountford (ovviamente solo in inglese) che ho già ordinato.
Informazioni essenziali che ho ricevuto sono state anche quelle a favore dell’utilizzo delle lenti notturne per ortocheratologia per il controllo del peggioramento della miopia nei bambini. Materiale di ricercatori, clinici e medici di tutto il mondo che si aggiunge a quelle che già possedevo.
Controllo della miopia: ambito e ambizione fantastica per seguire al meglio il benessere di chi si rivolge a me per risolvere i propri problemi di visione che sto attentamente studiando da qualche anno. Studio che a breve mi consentirà di presentare un progetto…
Tornando alla giornata di aggiornamento sull’ortocheratatologia dell’EurOk ho apprezzato sia la quantità dei contenuti (che addirittura ci ha costretti a sforare di oltre due ore il programma) sia la presenza di informazioni teoriche ben supportare da quelle pratiche.
In particolare la parte riservata al problem solving ovvero alla risoluzione, gestione e prevenzione dei casi più difficili che si possono riscontrare nel prescrivere e determinare le giuste lenti a contatto notturne per ortocheratologia.
Apprezzo queste informazioni perché la mia esperienza si somma a quella di altri professionisti da tutta Italia a favore di risultati sempre migliori a beneficio delle mie future applicazioni.
Ti va di lasciare un commento?