Interessante articolo questa settimana sul sito di Federottica dove si riporta dell'intervento dell'associazione federativa nazionale degli ottici optometristi per chiedere chiarimenti su una convenzione stipulata tra un ottico e un poliambulatorio in Emilia Romagna. In pratica, da quel che ho capito leggendo, i pazienti del poliambulatorio recandosi presso il negozio di ottica convenzionato ottenevano uno sconto. E' stato chiarito, con la risposta del responsabile del Servizio Sanitario Regionale dell’Emilia Romagna, che tale convenzione é lecita se riferita in esclusiva ai pazienti che accedono privatamente al Poliambulatorio e non … [Read more...]
La professione dell’Ottico
Possono sempre tornare utili dei riferimenti legislativi che fanno riferimento alla professione dell'Ottico. Prima di tutto il buon caro e vecchio Regio Decreto 31 maggio 1928, n.1334 Scomodiamo addirittura Mussolini e il Re Vittorio Emanuele III ART. 12. GLI OTTICI POSSONO CONFEZIONARE, APPRESTARE E VENDERE DIRETTAMENTE AL PUBBLICO OCCHIALI E LENTI, SOLTANTO SU PRESCRIZIONE DEL MEDICO, A MENO CHE SI TRATTI DI OCCHIALI PROTETTIVI O CORRETTIVI DEI DIFETTI SEMPLICI DI MIOPIA E PRESBIOPIA, ESCLUSIVA L'IPERMETROPIA, L'ASTIGMATISMO E L'AFACHIA. È IN OGNI CASO CONSENTITO AI SUDDETTI ESERCENTI DI FORNIRE DIRETTAMENTE AL PUBBLICO E … [Read more...]